Rilievi archeologici

L'attività di rilievo archeologico rappresenta il principale mezzo di documentazione di dettaglio dell'evidenza archeologica. Molto spesso tale attività viene posta in essere nel corso di scavi, che per loro stessa natura risultano distruttivi: questo rende evidente quanto importante sia documentare con la massima attenzione e precisione il manufatto rinvenuto sottoterra. I nostri archeologi con elevata specializzazione accademica e lunga esperienza sul campo garantiscono un eccellente livello di qualità e aderenza agli standard ministeriali.

Offriamo a tutte le aziende e i privati che operano in cantiere o in zone vincolate un servizio di documentazione archeologica altamente professionale e di grande precisione. La nostra azienda si avvale di strumentazione all'avanguardia ed è in grado di fornire un prodotto completo e integrato valutando caso per caso le migliori soluzioni a disposizione. Il servizio si rivolge anche ai professionisti archeologi che volessero avvalersi delle nostre competenze e della nostra strumentazione per i propri lavori liberandosi dalla necessità di investire in prima persona.

A seconda delle esigenze sarà possibile avvalersi di un rilievo manuale in scala vettorializzato in CAD, dell'uso della stazione totale combinato con la geolocalizzazione satellitare, l'aggiunta di informazioni tridimensionali complete ottenute da laser scanner e ortofoto generate dall'uso di sistemi a pilotaggio remoto (droni).

Questo consente ai nostri clienti un grosso risparmio in termini di tempo e denaro, avvalendosi comunque di un servizio di grande qualità.

Rilievi archeologici tramite aerofotogrammetria da drone

L'esperienza della nostra azienda nel campo dei rilievi archeologici ha consentito l'integrazione con strumenti digitali quali stazioni totali, GNSS e laser scanner. Accanto a questa strumentazione, l'innovazione tecnologica ha reso disponibili mezzi per l'aerofotogrammetria di prossimità (o close-range) tramite l'uso di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), meglio noti come droni.

Grazie a precise metodologie di rilievo aereo, è possibile restituire in tempi rapidi e a costi irrisori anche grandi aree di scavo: questo sistema non solo consente il rilevamento in estensione, ma può essere integrato con la fotogrammetria terrestre per la generazione di superfici e volumi dai quali ricavare ortofoto per la misurazione di precisione in scala 1:20  e 1:50.

Inoltre, il dato 3D salvaguarda la visione spaziale dello scavo archeologico, e grazie alla ripetibilità del volo aereo nel tempo, costruire un database di evoluzione delle fasi di scavo per indagini multitemporali.

Di seguito, un esempio di rilievo aerofotogrammetrico delle Terme a Mare di Nora, per un'area complessiva di 65x45 metri, ottenuto dall'integrazione di fotografie aeree e terrestri acquisite in sole 2 ore di lavoro (nel caso specifico, scattate con un DJI Phantom 3 Pro e una Canon 5D Mark II+17-40mm f4/L), grazie all'esperienza e alla capacità di pianificazione pre-volo.

Ecco alcuni esempi di applicazioni di documentazione grafica per l'archeologia che siamo in grado di produrre:

fotografia archeologica

Alcuni esempi pratici

  • Rilievi di stratigrafia archeologica
  • Geolocalizzazione satellitare
  • Rilievi di strutture e alzati
  • Rilievi di scavi archeologici
  • Rilievi con stazione totale per inserimenti urbanistici
  • Rilievi fotogrammetrici e produzione di mesh 3D
  • Rilievi vettorializzati in CAD
  • Documentazione fotografica

La nostra strumentazione

Set completo di strumenti professionali per il rilievo manuale

Stazione totale motorizzata SOKKIA SRX2

GNSS rover RTK e GNSS base-rover

Laser scanner Faro Focus X130

Canon 5D Mark II e Canon EOS-M

DJI Osmo per videoriprese 4K

DJI Phantom DJI Phantom 4 Pro e DJI Inspire per riprese aeree

Drone DJI Spark da 300 gr. per operare con semplicità in scenari critici

    Legend
    1. Tuo nome (required)
    2. Tua email (richiesto)
    3. Oggetto
    4. Tuo messaggio
    5. Inviando il modulo autorizzi al trattamento dei dati contenuti nin esso contenuti, inclusi quelli personali art. 13 GDPR 679/16, per le finalità descritte, in accordo alla Privacy Policy che dichiari di aver letto
    6. Affinché questo modulo funzioni è necessario abilitare i cookie per il marketing nell'apposito pannello

    * Richiesto

    Nessuno dei dati inseriti nel form e inviati verrà conservato sul server o all'interno di questa piattaforma.

    [wpgdprc "By using this form you agree with the handling of your data by this website."]