Osmo Mobile 4: perché comprarlo e dove acquistarlo

Un po’ in sordina è arrivato OM4, il gimbal stabilizzante per le riprese con smartphone giunto alla sua 4ª versione secondo DJI. Lanciato con il teaser momenti magnetici, che svela tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Osmo Mobile. Chi pensava che questo tipo di dispositivi fosse morto deve ancora una volta ricredersi: OM4 porte con se maggiore portabilità e maggiore velocità di messa in opera rispetto al suo predecessore, l’OM3, di cui conserva forma e funzionalità.

DJI OM4 modalità

Perché comprarlo

Se non hai mai utilizzato uno stabilizzatore per smartphone, i DJI Osmo Mobile sono l’accessorio fondamentale da avere sempre con sé: se sei un vlogger, ma anche per salvare le proprie vacanze, le passeggiate in montagna o le uscite domenicali, le riprese video saranno sempre fluide e mai mosse, potrete far in modo che il telefono segua un soggetto tramite l’ActiveTrack, e potrete creare facilmente foto panoramiche, premendo un bottone e lasciando fare tutto all’app. Potrete inoltre passare rapidamente dalla modalità landscape (telefono orizzontale) alla modalità portrait (telefono verticale) con la semplice pressione di un tasto. A proposito di panorami, provate l’effetto CloneMe: potrete creare una foto panoramica in cui siete in più posti nella stessa foto in pose diverse, per scatti creativi…

La grande novità di questa versione dell’Osmo Mobile è l’attacco magnetico: dunque non più la pinza, che richiede sempre una certa cura di bilanciamento prima di mettere in moto il dispositivo, ma una magnete. Una volta fissato l’attacco al telefono, che può essere fisso o rimovibile, basta attaccare il corpo dello smartphone al gimbal e il gioco è pronto.

Morsetto magnetico telefono

Il morsetto magnetico è la scelta rimovibile: quando vi spostate tra una location di ripresa e l’altra, basta staccare lo smartphone e riattaccarlo al momento opportuno. Il setup è già pronto e sarete subito operativi.

Porta anello magnetico

Il porta anello magnetico è la scelta stabile: si attacca con un adesivo sul retro dello smartphone e rimane sempre pronto all’uso. Nella quotidianità un comodo anello vi aiuterà a tenere lo smartphone in mano.

Grazie al controllo tramite gesti potrete posizionare il gimbal su un treppiede e comandarlo tramite le mani, scattando una foto o avviando un video. Tramite l’app DJI Mimo avrete inoltre la possibilità di editare video pronti al caricamento tramite la modalità Storia, lasciandoti guidare dai modelli predefiniti presenti in app; oppure riprendere con lo zoom dinamico, anche noto come “effetto Hitchcock” o “effetto Vertigo”

Non manca ovviamente la modalità Timelapse, anche nelle versioni Hyperlapse e Motionlapse, la possibilità di riprese in Slow Motion e la modalità Spin con la quale potete ruotare lo smartphone per un effetto di ripresa impressionante.

Caratteristiche tecniche e compatibilità

Prima di acquistare l’OM4 verifica che il tuo dispositivo sia compatibile. Osmo Mobile 4 pesa infatti 390 grammi, e supporta smartphone dallo spessore compreso tra 6,9 e 10 mm, una larghezza compresa tra 67 e 84 mm, il tutto per un peso massimo consentito di 230 ± 60 g.

L’autonomia del gimbal è di ca. 15 ore, e presenta il classico foro filettato da 1/4″ compatibile con tutti i treppiedi fotografici che usano questo tipo di vite. Si collega al telefono tramite Bluetooth 5.0 a bassa energia e verificate che l’applicazione per usarlo, la DJI Mimo, sia compatibile con la versione di Android o iPhoneOS che state utilizzando.

Quanto costa e dove acquistarlo

A differenza dei suoi predecessori, OM4 viene venduto in un’unica soluzione a €149 IVA inclusa. La confezione comprende già il treppiede con funzione di estensione presa e la sacca per il trasporto:

Contenuto della confezione

Come sempre ti consigliamo di acquistare i prodotti DJI presso lo store ufficiale italiano, per avere certezza della garanzia e assistenza qualificata, sia in fase di acquisto che successivamente. Inoltre presso il DJI-Store avrete la possibilità di pagare il prodotto in 3 comode rate mensili senza interessi, ovvero acquistare OM4 a €149, pagare con carta al checkout, creare un account su Scalapay e in pochi minuti avere l’approvazione per il saldo in 3 rate da €49,67.

Ricordiamo che anche su questo prodotto è disponibile la DJI Care Refresh, una garanzia che per soli €10 vi offre la possibilità di avere 2 sostituzioni nell’arco di 1 anno a un prezzo infinitamente inferiore rispetto all’acquisto del nuovo o dell’usato. Inoltre è adesso possibile estendere la garanzia per un secondo anno tramite la DJI Care Refresh Plus.

Borghi abbandonati: Fianello (RI)
ENAC: patentino online di nuovo attivo e obbligatorio per i piloti APR

Il 18 dicembre 2020 il Segretario al Commercio Wilbur Ross ha comunicato l’aggiornamento della Entity List americana, ovvero la lista redatta dall’Industry and Security Bureau che comprende l’elenco delle entità. leggi tutto…


Continue Reading