Cookie Policy (US)

GDPR

Il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), è entrato definitivamente in vigore il 25 Maggio 2018: esso impone regole più chiare su informativa e consenso e definisce i limiti al trattamento automatizzato dei dati personali.

La nostra azienda, sempre attenta a questo delicato tema, vuole informare in questa pagina le azioni intraprese a tutela dei propri utenti internauti.

La piattaforma del nostro sito si basa su WordPress, e sono stati installati tutti i plugins necessari per essere in regola con il GDPR, sia sotto il profilo dei cookie che sotto il profilo della raccolta dati. I form di richiesta informazioni che trovate nelle pagine e negli articoli non registrano alcun dato, si limitano a trasferire quanto da voi scritto alla nostra casella di posta elettronica per consentirci di rispondere alle vostre domande. Il sistema di commenti che prevede la registrazione di un indirizzo IP è ora associato ad un sistema che consente all’utente in qualsiasi momento di richiedere la cancellazione completa delle sue tracce su questo sito, o anche di effettuarla in perfetta autonomia e senza fare richiesta alcuna.

Alcuni tool di analisi, come Google Analytics, registrano il vostro indirizzo IP a fini di statistica visite: tali dati vengono da noi trattati con quest’unico scopo. Google Inc., titolare del servizio, è pienamente in regola con il GDPR: per maggiori informazioni potete visitare questa pagina Salvaguardia dei dati – Guida di Analytics.

Al fine di garantire il completo espletamento di alcuni nostri servizi, come ad es. il noleggio strumentale, la nostra società può avvalersi dei servizi forniti da una terza parte specializzata nel campo delle spedizioni, come un corriere. DHL Express Italy Srl, titolare di questo servizio di consegna, è in regola in merito alle recenti novità in tema privacy e potrete avere maggiori informazioni visitando questa pagina Informativa sulla privacy | DHL | Italia.

È stato inoltre verificato che tutti i plugin che effettuano la raccolta dati, come ad es. Jetpack, siano regolarmente in regola con il GDPR al momento di entrata in vigore del nuovo Regolamento.

Di seguito pubblichiamo un estratto della nostra Privacy Policy aggiornata in base al GDPR:

Privacy Policy di ArcheoDigital

ArcheoDigital raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Titolare del Trattamento dei Dati

ArcheoDigital Srls – Via Gallia 122 – 00183 Roma (Italy)

Indirizzo email del Titolare: info@archeodigital.it

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da ArcheoDigital, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, posizione geografica, nome, cognome, numero di telefono, indirizzo, email, Varie tipologie di Dati, sesso, data di nascita, password, ragione sociale, Codice Fiscale, Partita IVA, CAP e città.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di ArcheoDigital.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da ArcheoDigital sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per ArcheoDigital fornire il Servizio. Nei casi in cui ArcheoDigital indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di ArcheoDigital o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da ArcheoDigital, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante ArcheoDigital e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di ArcheoDigital (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.

Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Hosting Provider

Alcune informazioni, come indirizzi email per le newsletter o per iscriversi agli aggiornamenti automatici del blog, vengono conservati nel nostro account presso SiteGround, la piattaforma che fornisce il servizio di hosting che ospita questo sito. La conformità di SiteGround alla normativa GDPR può essere approfondita a questo link: SiteGround è ora conforme al GDPR.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Commento dei contenuti, Interazioni basate sulla posizione, Statistica, Contattare l’Utente, Remarketing e behavioral targeting, Funzionalità sociali, Gestione dei pagamenti, Interazione con social network e piattaforme esterne, Registrazione ed autenticazione, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, Interazione con le piattaforme di live chat e Pubblicità.

Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.

Se desideri maggiori informazioni, o acconsenti a che la tua email possa essere registrata nei nostri sistemi per rimanere aggiornato sulle novità che pubblichiamo, utilizza questo form:

[REQ_CRED_FORM]

Region EU not activated for impressum.

1. Purpose, data and retention period

We may collect or receive personal information for a number of purposes connected with our business operations which may include the following: (click to expand)

1. Purpose, data and retention period

We may collect or receive personal information for a number of purposes connected with our business operations which may include the following: (click to expand)

1. Purpose and categories of data

We may collect or receive personal information for a number of purposes connected with our business operations which may include the following: (click to expand)

1. Purpose and categories of data

We may collect or receive personal information for a number of purposes connected with our business operations which may include the following: (click to expand)

ArcheoDigital Srls is committed to keeping this website up to date and accurate. Should you nevertheless encounter anything that is incorrect or out of date, we would appreciate it if you could let us know. Please indicate where on the website you read the information. We will then look at this as soon as possible. Please send your response by email to: info@archeodigital.it.

We are not liable for loss as a result of inaccuracies or incompleteness, nor for loss resulting from problems caused by or inherent to the dissemination of information through the internet, such as disruptions or interruptions. When using web forms, we strive to limit the number of required fields to a minimum. For any loss suffered as a result of the use of data, advice or ideas provided by or on behalf of ArcheoDigital Srls via this website, ArcheoDigital Srls accepts no liability.

Any personal data you provide us with in the context of your response or request for information will only be used in accordance with our privacy statement.

ArcheoDigital Srls shall make every reasonable effort to protect its systems against any form of unlawful use. ArcheoDigital Srls shall implement appropriate technical and organizational measures to this end, taking into account, among other things, the state of the art. However, it shall not be liable for any loss whatsoever, direct and/or indirect, suffered by a user of the website, which arises as a result of the unlawful use of its systems by a third party.

ArcheoDigital Srls accepts no responsibility for the content of websites to which or from which a hyperlink or other reference is made. Products or services offered by third parties shall be subject to the applicable terms and conditions of those third parties.

All intellectual property rights to content on this website are vested in ArcheoDigital Srls.

Copying, disseminating and any other use of these materials is not permitted without the written permission of ArcheoDigital Srls, except and only insofar as otherwise stipulated in regulations of mandatory law (such as the right to quote), unless specific content dictates otherwise.

If you have any questions or problems with the accessibility of the website, please do not hesitate to contact us.