La nostra esperienza nel campo degli APR ci porta a ritenere che questo gioiello volante possa risultare perfetto per le riprese video, le videoispezioni e l'aerofotogrammetria.
Non ha il sensore da 1" con shutter meccanico del Phantom 4 Pro, ma costa anche la metà: è superiore al Mavic Pro, ma non ha l'intrinseca inoffensività dello Spark trecentizzato, rispetto al quale vanta però un sensore CMOS superiore. Una tabella riepilogativa delle caratteristiche fondamentali per le operazioni specializzate può aiutare a chiarire meglio le idee:
Caratteristiche tecniche |
DJI Spark |
DJI Mavir Air |
DJI Mavic Pro |
DJI Phantom 4 Pro |
Peso |
300 grammi |
430 grammi |
734 grammi |
1388 grammi |
Sensore |
CMOS 12MP 1/2,3" |
CMOS 12MP 1/2,3" RAW |
CMOS 12MP 1/2,3" RAW |
CMOS 20MP 1" meccanico RAW |
Dimensione foto |
3968×2976 |
4:3: 4056×3040 |
4000×3000 |
3:2: 5472×3648 |
Autonomia di volo* |
Max 16 minuti |
Max 21 minuti |
Max 27 minuti |
Max 30 minuti |
Autonomia operativa |
Max 8 minuti |
Max 10 minuti |
Max 17 minuti |
Max 20 minuti |
Prezzo |
€599 |
€849 |
€999 |
€1699 |
* L'Autonomia di volo s'intende calcolata in condizioni atmosferiche ideali, senza vento, a media velocità.
Riepilogando quanto visto, come era facile aspettarsi il Mavic Air batte sia lo Spark che il Mavic Pro, ma perde il confronto con il primo per l'operatività sul campo a termini di Regolamento. Superiore nelle riprese e nelle fotografie dunque, ma vincolato dall'operare in scenario critico (S1 se standard) con tutte le conseguenze del caso. Vince in portabilità rispetto al Phantom 4 Pro, ma quest'ultimo, essendo sottoposto dalle stesse limitazioni dello scenario critico, si fa allora preferire per le indubbie qualità nettamente superiori di ripresa, anche se non dotato né del sistema APAS né della funzione panorama (nell'app DJI GO4, si può facilmente realizzare un panorama con app di terze parti come FPV Camera).
Potendo non scegliere, ogni operatore dovrebbe avere tutti e 3 gli UAV, dovendo scegliere, ad oggi il Mavic Air per operazioni specializzate è ancora ai piedi del podio, dietro Spark trecentino e Phantom 4 Pro.
In ogni caso, qualora voleste acquistare il Mavic Air, noi consigliamo l'unico store ufficiale in Italia, con tanto di assistenza tecnica autorizzata ufficiale. Evitate siti esteri, dove magari si risparmia, perché poi in caso di bisogno di assistenza, non avrete alcun aiuto. Clicca sull'immagine sottostante e verrai reindirizzato al sito per l'acquisto.