Iscriviti su Youtube
Dal blog
- Archeologia (13)
- Droni (61)
- News (43)
- Tecnologia (11)
- Topografia (23)
Ultime dal blog
ArcheoDigital® S.r.l.s. in liquidazione © 2013-2023
Specializzata in operazioni archeologiche, topografiche, rilievi laser scanner e aerofotogrammetria con drone
Società ad Amministratore e Socio Unico, Via Gallia 122, 00183 Roma info@archeodigital.it
Capitale €2.000 i.v.
PEC: archeodigital@postecert.it
P. IVA | C.F. 12259711005 - REA RM-1361037
SDI: 66OZKW1
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.
Cookie funzionali Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
%d
DJI Osmo mobile 3: caratteristiche e guida
Osmo Mobile 3 è la terza generazione dei gimbal manuali per stabilizzare le riprese effettuate e creare filmati fluidi con smartphone proposto da DJI. Si tratta del primo gimbal pieghevole che introduce importanti novità rispetto alle due precedenti versioni.
Oltre a essere foldable, è più leggero (405 grammi) e si presenta con una nuova app, la DJI Mimo, che presenta funzionalità più in linea con i creatori di contenuti video, come Panorama, Timelapse, Slow-motion. L'ActiveTrack 3.0, l'Hyperlapse e la modalità Sport completano il quadro delle funzionalità intelligenti. Con la modalità Storie sarà possibile editare il filmato direttamente via app per una condivisione più veloce, grazie ai template predefiniti e agli stickers. Inoltre adesso è facile passare dalla modalità con telefono orizzontale alla modalità con telefono verticale: è sufficiente premere il tasto M. Di conseguenza anche il bilanciamento dello smartphone è più semplice (come potete vedere dal video dimostrativo sottostante: come prevede la normativa GDPR è necessario il consenso preventivo per attivare i video di Youtube).
Osmo Mobile 3 presenta anche un comodo tasto laterale che consente di praticamente uno zoom elettronico fino a 3x, compatibile solo con app Mimo o app dedicate.
DJI Mimo: attivazione e custom settings
Il primo passo è scaricare l'applicazione, necessaria ad attivare l'Osmo Mobile 3 la prima volta che verrà acceso. DJI Mimo è un’app completa che ti offre strumenti potenti e intuitivi per rendere perfette le tue creazioni. Con opzioni come HD Live View durante la registrazione video, e le modalità intelligenti, DJI Mimo è la soluzione tutto-in-uno che ti lascerà riprendere, modificare e condividere i tuoi momenti più belli, con la sola punta delle dita. È compatibile per iOS 10 (App Store) o superiore e Android 7.0 (Google Play Store) o superiore. Purtroppo l'app non è leggerissima quindi si consiglia verificare lo spazio libero sul proprio telefono prima di procedere.
Una volta installata al primo avvio potete inserire le credenziali del proprio account DJI, in tal modo il seriale del vostro Osmo verrà collegato al vostro account e partirà anche la garanzia. Per collegare il gimbal allo smartphone è necessario attivare il Bluetooth: Osmo Mobile 3 utilizza l'ultima tecnologia disponibile, il Bluetooth Low Energy 5.0. In pochi secondi il dispositivo sarà accoppiato al vostro dispositivo Prima di attivare il prodotto sarà necessario bilanciare lo smartphone sull'Osmo: il processo è unico, perché poi sarà sufficiente premere il tasto M per passare da orizzontale a verticale e viceversa. Una volta avviato se lo smartphone è connesso a internet l'app controllerà la presenza di eventuali nuovi firmware e vi consentirà di installarli facilmente senza la necessità di collegare l'Osmo al PC. Si consiglia di installare nuovi firmware con sufficiente carica della batteria. Durante l'installazione il LED lampeggerà alternativamente verde e rosso: dopo qualche minuto, la barra di progresso raggiungerà il 100% e il dispositivo si riavvierà.
Quando si accede la prima volta all'app vi viene chiesto di attivare alcune impostazioni "predefinite": potete scegliere se attivare il Glamour Effects, attivare la Grid a schermo, impostare la funzione del pulsante M (tra switch Photo/Recording o Quick Menu).
Modalità Storia
Osmo Mobile 3 è uno stabilizzatore e pertanto può funzionare con tutte le app di ripresa video. Ovviamente alcuni automatismi come il tasto rec che avvia la registrazione o scattano la foto saranno disponibili soltanto sulle app compatibili. Se si utilizza la DJI Mimo, si può avere accesso alla modalità Storia che è certamente la funzionalità più innovativa per i creativi rispetto ai gimbal precedenti. La modalità Storia utilizza modelli creativi predefiniti e aiuta gli utenti a creare brevi sequenze cinematografiche con il minimo sforzo. Per creare un video con la modalità Storia, seleziona un modello, quindi scatta ogni clip singolarmente. DJI Mimo posizionerà automaticamente gli scatti insieme a transizioni creative e musica per creare un video unico.
Selfie automatici con i gesti
Come si possono automatizzare le autoriprese o gli autoscatti (anche noti come selfie) con l'Osmo Mobile 3? L'app DJI Mimo supporta i gesti: per attivare il gesture control bisogna andare nel menu e selezionare l'apposita voce. Attenzione: non è possibile avere attivo contemporaneamente l'ActiveTrack e il gesture control. Questo perché il gesture control attiva il tracciamento automatico: quando con il gesto del "palm" o della "V" con le dita viene avviata la registrazione video, l'app traccerà il volto e ne seguirà gli spostamenti quando vi muovete.
Compatibile con action cam
Osmo Mobile 3 non è solo una gimbal per smartphone, ma tramite opportuni accessori può essere una gimbal anche per action cam. Con il PGYTECH Action Camera Adapter+ for Mobile Gimbal è possibile utilizzare la serie Osmo Mobile (1, 2, 3) per renderla compatibile con Osmo Action, GoPro dalla 3 alla 7, ZIAO YI e YI 4K.
Abbiamo tuttavia notato che non tutti i modelli calzano a pennello: ad esempio la GoPro 4 non viene bloccata dal meccanismo di chiusura. Questo non solo implica che non c'è alcuna stabilizzazione, ma anche che la camera può scivolare a terra. Naturalmente si può compensare questo problema con un piccolo spessore di pochi millimetri, utilizzando ad esempio della schiuma foam o una lastrina di polistirolo opportunamente tagliata.
Naturalmente il comando di scatto foto / registrazione video della OM3 non saranno compatibili con la Cam, né lo zoom laterale, ma si potrà continuare a usare il tasto M per passare da portrait a landscape e ovviamente il joystick per muovere la camera in modo stabilizzato.
Perché comprarlo e dove acquistarlo
DJI Osmo Mobile 3 è lo stato dell'arte della stabilizzazione dei video con smartphone tramite gimbal a mano. Ergonomia migliorata, maggiore versatilità, nuova app con più funzioni. Nella versione combo anche un treppiede che vi consente di utilizzare la gimbal su un tavolo e una comoda borsa per il suo trasporto.
A chi è destinata questa gimbal: a tutti i creativi che lavorano con i video, dai vlogger ai creatori di contenuti, a tutti coloro che hanno bisogno di un supporto stabile per registrare video, che si sia in vacanza oppure a passeggio. Il prezzo assolutamente compatitivo lo rende un accessorio indispensabile, nonché un ottimo regalo per qualsiasi occasione.
Se dobbiamo trovare un difetto alla OM3, non possiamo non segnalare l'impossibilità attuale di effettuare dei live streaming sulle piattaforme social, come invece era possibile fare con la DJI GO abbinata alla OM1 e alla OM2. Siamo convinti che prima o poi questa mancanza sarà sistemata, considerando la gioventù della DJI Mimo e dunque i futuri sviluppi cui l'app andrà incontro. Naturalmente nulla vieta di fare gli streaming live direttamente dalle app delle piattaforme, perdendo gli automatismi dei pulsanti ma guadagnando in stabilizzazione video.
Fino al 29 dicembre 2019 Osmo Mobile 3 è in offerta. Vi consigliamo di acquistarlo sullo store ufficiale italiano (spedizione da Roma), per essere certi della garanzia e dell'assistenza certificata, oppure sullo store ufficiale DJI (spedizione dall'estero):
Condividi:
Mi piace:
Correlati
Il 10/05/22 DJI lancia il Mini 3 Pro
È tutto confermato. Martedì 10 Maggio alle ore 15 italiane DJI ha presentato un nuovo prodotto DJI, con il titolo Una Svolta nella Trama. Confermati rumors, i leak, foto, immagini,. leggi tutto…
Condividi:
Mi piace:
Continue Reading
DJI Ronin 4D rivoluziona le riprese cinematografiche
Oggi 20 Ottobre 2021 DJI ha arricchito la sua linea DJI Pro dedicata alla cinematografia con un nuovo sistema di ripresa cinematografica stabilizzato a 4 assi, con messa a fuoco. leggi tutto…
Condividi:
Mi piace:
Continue Reading
DJI è stata inserita nella Entity List USA
Il 18 dicembre 2020 il Segretario al Commercio Wilbur Ross ha comunicato l’aggiornamento della Entity List americana, ovvero la lista redatta dall’Industry and Security Bureau che comprende l’elenco delle entità. leggi tutto…
Condividi:
Mi piace:
Continue Reading
DJI Mavic 2 Enterprise Advanced con termica 640×480 e modulo RTK
Il 15 dicembre DJI ha presentato l’ultimo drone della linea professionale Enterprise, ovvero la revisione del suo Mavic 2. Rispetto al precedente modello potenziato l’apparato della camera termica e aggiunto. leggi tutto…
Condividi:
Mi piace:
Continue Reading