Iscriviti su Youtube
Dal blog
- Archeologia (13)
- Droni (61)
- News (43)
- Tecnologia (11)
- Topografia (23)
Ultime dal blog
ArcheoDigital® S.r.l.s. in liquidazione © 2013-2023
Specializzata in operazioni archeologiche, topografiche, rilievi laser scanner e aerofotogrammetria con drone
Società ad Amministratore e Socio Unico, Via Gallia 122, 00183 Roma info@archeodigital.it
Capitale €2.000 i.v.
PEC: archeodigital@postecert.it
P. IVA | C.F. 12259711005 - REA RM-1361037
SDI: 66OZKW1
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.
Cookie funzionali Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
%d
È attivo D-Flight ma consigliamo di non usarlo
Dal 1° Marzo vige l'obbligo di registrazione dell'operatore sul portale D-Flight e dell'applicazione del QR-Code, rilasciato dalla piattaforma, sul proprio SAPR, per poter operare legalmente. Quanto scritto nel presente testo si riferisce alla situazione a Dicembre 2019 e non tiene conto degli aggiornamenti tecnici cui il portale è stato sottoposto negli ultimi mesi.
Da oggi 1 Marzo obbligatoria la registrazione del drone su d-flight
Segnaliamo inoltre il nostro contributo per una corretta registrazione sul portale, al fine di incorrere nel bug che sta causando notevoli problemi a molti account, che risultano bloccati e dunque gli operatori impossibilitati a svolgere le proprie missioni nel rispetto della normativa vigente.
COME REGISTRARSI CORRETTAMENTE SU D-FLIGHT
Da una manciata di ore è stato attivato il nuovo portale D-Flight, che nelle intenzioni della 3ª Edizione del Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto di ENAC costituisce dal 15 dicembre il portale ufficiale per la cartografia aeronautica e dal 1° marzo 2020 il portale attraverso il quale tutti gli operatori dovranno passare per dichiarare i droni, operare legalmente, etc.
Nonostante qualche giorno di ritardo, la nuova versione del portale si presenta rinnovata e arricchita rispetto a quella vista fino a qualche giorno fa. Non tutte le novità sono positive: come ENAC aveva annunciato tempo fa, ora i servizi sono a pagamento.
L'indirizzo ufficiale per l'accesso ai servizi del portale offerti agli operatori è https://www.d-flight.it/web-app/
Andiamo con ordine.
Timeline
Per le tempistiche relative a tutte le nuove attività collegate al portale D-Flight, si ricordano le norme transitorie previste all'art. 37 comma 1 a-d del Regolamento:
Quindi si deve far notare quanto segue: a tutti gli operatori non è richiesto di svolgere tali attività fino al 29 febbraio 2020 e addirittura fino al 30 giugno 2020 se operatori ludici. Il che significa che non c'è alcun bisogno di procedere a registrare e pagare quanto previsto dalle tariffe. Anzi noi sconsigliamo di farlo prima della data del 1° marzo 2020.
D-Coin
D-Coin è la nuova moneta virtuale del portale D-Flight: Ogni D-Coin ha il costo di 1 euro, quindi se l'abbonamento annuale al portale costa €24, si devono acquistare 24 D-Coin.
L'acquisto avviene tramite un altro portale che con D-Flight condivide gli account, quindi servirà semplicemente riloggarsi con le stesse credenziali del portale per accedere al sistema di acquisto. Il pagamento è previsto che venga effettuato tramite carta di credito o bonifico bancario.
Carte aeronautiche
L'aspetto più importante del portale sono le carte aeronautiche, ora più precise e ricche di dati rispetto alla precedente versione. Per visualizzare le mappe è necessario registrarsi: la registrazione al portale è gratuita.
Droni APR ricreativi
Gli operatori/proprietari che utilizzano i droni per uso ricreativo non pagano l'abbonamento annuale al portale e il costo dei QR-code da applicare al drone è di soli €6 IVA inclusa, per ciascun esemplare.
Droni SAPR professionali
Gli operatori che utilizzano droni per scopo professionale sono la categoria più penalizzata da questo cambio normativo.
A loro è richiesto il pagamento di €24 IVA inclusa per l'abbonamento annuale al portale più il pagamento di €96 IVA inclusa una tantum per ogni drone che vogliono registrare e a cui va dunque applicato il QR-code. Avete una flotta di 100 droni? Sono €9600 per la registrazione. Prima di oggi la dichiarazione prevedeva il pagamento una tantum di €94 che poi potevano essere usati per tutte le dichiarazioni successive. Ricordiamo inoltre che in base al Regolamento art. 37 comma 1b:
Le dichiarazioni già esistenti, stando a questo comma, potrebbero essere convertite senza che sia richiesto un pagamento aggiuntivo. Se così fosse sarebbe buona cosa registrare tutti i droni per uso professionale entro il termine del 29 febbraio 2020 (art. 37 comma 1a).
Tariffe
Direttamente dal sito D-Flight apprendiamo quelli che sono i costi della piattaforma, la cui spesa sarà necessaria dal 1° marzo 2020:
Rilasceremo nuovi aggiornamenti a questo articolo appena saranno disponibili novità rilevanti.
Condividi:
Mi piace:
Correlati
Il 10/05/22 DJI lancia il Mini 3 Pro
È tutto confermato. Martedì 10 Maggio alle ore 15 italiane DJI ha presentato un nuovo prodotto DJI, con il titolo Una Svolta nella Trama. Confermati rumors, i leak, foto, immagini,. leggi tutto…
Condividi:
Mi piace:
Continue Reading
ENAC attiva la conversione degli attestati pilota drone CRO in attestati A2 con IT-STS
L’aspettavamo da un anno e finalmente è arrivata la procedura che consente ai possessori di un attestato di pilota I-APRA CRO (CRitical Operation, i vecchi attestati per pilotare droni più. leggi tutto…
Condividi:
Mi piace:
Continue Reading
Cancellata la R19/A di Roma per i droni in cat. Open e Specific Std.
Con l’aggiornamento della cartografia aeronautica ufficiale AIRAC 10/2021 in vigore dal 4 novembre 2021, sono state apportate alcune importanti modifiche allo spazio aereo insistente sulla Capitale d’Italia. Alcuni di voi. leggi tutto…
Condividi:
Mi piace:
Continue Reading
Divieto di volo su Roma il 29-30-31 Ottobre 2021
In occasione del G20 che si terrà al Centro Congressi La Nuvola all’EUR e a causa della conseguente visita dei Capi di Stato e di Governo dei vari Paesi aderenti. leggi tutto…
Condividi:
Mi piace:
Continue Reading